EVENTO TRASCORSO

Visite narrate al Tempio Malatestiano

Comune di Rimini

In occasione della Notte Rosa, apre il ciclo di visite narrate a cura della Diocesi di Rimini, con la storica dell’arte Michela Cesarini e l’accompagnamento della musica e del canto, per ammirare la bellezza e approfondire alcuni aspetti di uno tra i più importanti monumenti del Rinascimento italiano.

L'appuntamento è dedicato alla Cappella degli Angeli Musicanti.
Gli splendidi bassorilievi scolpiti nel Tempio Malatestiano da Agostino di Duccio nel XV secolo raffigurano raffinate figure angeliche, intente a suonare strumenti musicali. La musica è un mezzo di comunicazione privilegiato tra terra e cielo. Nella cappella degli angeli musicanti, in particolare, gli angeli suonano ogni tipologia di strumento musicale: a corda, a percussione e a fiato. Fra questi ultimi spiccano le trombe, gli ottoni, che con il loro suono squillante richiamano l’attenzione dei fedeli.

La narrazione è a cura di Michela Cesarini (Discover Rimini), accompagnata dal quartetto musicale 4 Ottoni, formato da Luigi Zardi e Marco Tampieri (Tromba), Andrea Pompili (Trombone basso) e Luca Braghiroli (Trombone tenore e Euphonium).

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

­DOVE

­ gratuito

GIORNI & ORARI
INFORMAZIONI ­

Potrebbe interessarti anche...

Monasteri aperti 2025 - Rimini

Cammino di San Francesco da Rimini a Laverna Rimini (RN) 05 Ott 2025

Monasteri aperti 2025 - Rimini

Cammino di San Francesco da Rimini a Laverna Rimini (RN) 12 Ott 2025

Dante incontra Francesco

Cammino di San Francesco da Rimini a Laverna San Leo (RN) 04 Mag 2025